1map logoGo to main page

Trova biglietti dell'autobus da Bologna a Budrio (Bologna)

da
Bologna, Italia
a
Budrio (Bologna), Italia

Opzioni di autobus da Bologna a Budrio (Bologna)

Tipoaziendastazione di partenzastazione di arrivoorario di partenzaorario di arrivoFrequenzaDurataFascia di prezzocittà di scalo
direttoTPER spaBologna Autostazione, BolognaBudrio Stazione, Budrio08:00, 10:00, 12:00, 14:00, 16:00, 18:0008:33, 10:33, 12:33, 14:33, 16:33, 18:33Ogni 2 ore33m
1.9-4.7
con scalaTPER spaBologna Central Bus Station, BolognaBudrio Stazione, Budrio09:15, 11:15, 13:15, 15:15, 17:1509:54, 11:54, 13:54, 15:54, 17:54Ogni 2 ore39m
1.9-4.7
Bologna
direttoTPER spaBologna Central Bus Station, BolognaBudrio Stazione, Budrio08:30, 10:30, 12:30, 14:30, 16:30, 18:3009:08, 11:08, 13:08, 15:08, 17:08, 19:08Ogni 2 ore38m
1.9-4.7

Comparison of Bus Operators from Bologna to Budrio (Bologna)

Confrontare gli operatori di autobus che servono il percorso da Bologna a Budrio è fondamentale per assicurarsi di scegliere l'opzione migliore in base a esigenze specifiche come il prezzo, i servizi offerti e la comodità del viaggio.

CriteriaTPER spa
Fascia di prezzo 1.9 - 4.7
pricing policies
refund policyI biglietti possono essere rimborsati entro 14 giorni dalla data di acquisto.
Ticket ChangesLe modifiche ai biglietti sono consentite con un preavviso di almeno 2 ore.
discountsSono disponibili sconti per studenti e anziani.
amenitiesWi-Fi gratuito, Climatizzazione, Posti a sedere riservati
baggage allowance
free allowanceOgni passeggero può portare un bagaglio fino a 30 kg gratuitamente.
Additional FeesLe tariffe per il bagaglio extra sono di 5 EUR per ogni 10 kg oltre il limite consentito.
accessibilityI veicoli sono dotati di rampe per sedie a rotelle e spazi riservati per il trasporto di passeggeri con mobilità ridotta.

In base alle esigenze dei viaggiatori, TPER spa offre una combinazione competitiva di prezzi e servizi. È consigliabile considerare sconti e politiche di modifica dei biglietti per massimizzare il valore dell'esperienza di viaggio.

Bus Stops and Stations from Bologna to Budrio (Bologna)

Conoscere le fermate e le stazioni degli autobus è fondamentale per pianificare un viaggio senza intoppi tra Bologna e Budrio.

Principali stazioni degli autobus a Bologna

Stazione degli Autobus di Bologna

Situata vicino al centro città, a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Bologna Centrale e dal famoso Parco della Montagnola.
servizi
  • Toilettes
  • Aree d'attesa con posti a sedere
  • Sportelli biglietteria e chioschi self-service
  • Armadietti per deposito bagagli
  • Wi-Fi gratuito
  • Opzioni di cibo e bevande (caffè, distributori automatici)
  • Sportelli bancomat e servizi di cambio valuta
  • Accessibilità (rampe, ascensori)
Transportation Links
  • Autobus pubblici (linee urbane e suburbane)
  • Metro (linea Rossa - Stazione di Bologna Centrale)
  • Treni (servizi regionali e nazionali)
  • Arrivare almeno 15-20 minuti prima della partenza.
  • Essere a conoscenza delle procedure di sicurezza (controlli bagagli).
  • Evitare le ore di punta (8:00 - 9:00 e 17:00 - 19:00) per meno affollamento.
  • Esplorare negozi e ristoranti nelle vicinanze se si ha tempo.

Principali stazioni degli autobus a Budrio (Bologna)

Autostazione di Budrio

Situata nel centro di Budrio, facilmente accessibile a piedi da molte aree residenziali e commerciali.
servizi
  • Toilettes
  • Area d'attesa
  • Biglietteria
  • Wi-Fi gratuito
  • Informazioni turistiche
  • Parcheggio per biciclette
Transportation Links
  • Autobus locali per altre destinazioni.
  • Servizi di taxi disponibili nelle vicinanze.
  • Parcheggio per auto private.
  • Controllare in anticipo gli orari degli autobus di ritorno.
  • Essere pronti a eventuali controlli di sicurezza.
  • Essere consapevoli degli orari di apertura della biglietteria.
  • Scoprire i negozi e i caffè nel centro se si ha tempo libero.

Fermate lungo il percorso

Fermata di Castel Maggiore

Durata: 10m

servizi

  • Panchine
  • Info-point
  • Wi-Fi

Fermata di Calderara di Reno

Durata: 5m

servizi

  • Panchine
  • Piccolo bar
  • Distributore automatico

Familiarizzarsi con le stazioni degli autobus e i servizi disponibili è essenziale per garantire un viaggio fluido e piacevole tra Bologna e Budrio.

Consigli di viaggio

  • ⛰ Scopri i paesaggi lungo il percorso

    Durante il viaggio in bus da Bologna a Budrio, tieni d'occhio i paesaggi pittoreschi. Le campagne emiliane offrono viste mozzafiato, specialmente nei mesi primaverili quando i campi sono in fiore.

  • 📍 Prepara uno spuntino locale

    Porta con te un tipico spuntino emiliano, come un panino con mortadella o una fetta di torta di riso. Non solo sarà un assaggio della cultura locale, ma renderà il viaggio molto più piacevole!

  • 🚍 Controlla il calendario degli eventi

    Controlla se ci sono eventi o feste a Budrio, come la famosa 'Festa della Castagna' a ottobre. Questo potrebbe influenzare il tuo viaggio, dando l'opportunità di vivere un'esperienza culturale unica.

  • 🎭 Utilizza le app di mobilità

    Scarica un'app per la mobilità pubblica per tenere traccia degli orari dei bus e delle fermate. Potresti scoprire corse alternative o aggiornamenti in tempo reale che possono arricchire la tua esperienza.

  • 🏛 Fai una sosta a Castel Maggiore

    Se hai tempo, considera di fare una breve sosta a Castel Maggiore, un comune lungo il percorso. Qui puoi visitare il parco 'Città di Bologna' e gustare un caffè locale prima di continuare il tuo viaggio.

FAQ

Il viaggio in bus tra Bologna e Budrio dura generalmente tra i 30 e i 45 minuti, a seconda delle condizioni del traffico e della linea specifica.
Sì, il bus ferma in diverse località interessanti, tra cui Castel Maggiore e il Parco Nord, offrendo opportunità per esplorare un po’ di più la zona.
Sì, è consentito portare un bagaglio ragionevole. Solitamente, puoi portare un bagaglio a mano e uno più grande da riporre nel portabagagli del bus.
Non tutti i bus sulla tratta Bologna-Budrio sono dotati di servizi igienici. È consigliato controllare le informazioni specifiche al momento della prenotazione o pianificare soste brevi lungo il percorso.
Puoi acquistare i biglietti presso le stazioni di bus, presso tabaccherie autorizzate o online tramite il sito web della compagnia di trasporti che opera sulla tratta.