1map logoGo to main page

Da Lucerna a Milano dai $15: 7 modi di viaggiare in autobus, treno, aereo o macchina

Confronta le Opzioni di viaggio e i Prezzi

da
Lucerna, Svizzera
a
Milano, Italia

Come Arrivare da Lucerna a Milano: il Modo più Economico, Veloce e Migliore

1Map fornisce indicazioni per città, paesi, monumenti, attrazioni e indirizzi in tutto il mondo, offrendo migliaia di percorsi multimodali per portarti facilmente dal punto A al punto B.

$15 - OtherMiglior prezzo
244 kmDistanza
2h 40m Il più veloce

Confronta le Opzioni di Treno, Autobus, Aereo e Auto.

Ottieni indicazioni dettagliate, passo dopo passo, per il tuo viaggio da Lucerna a Milano con il pianificatore di viaggio 1Map. Confronta facilmente i prezzi dei biglietti, esplora le diverse opzioni di trasporto e trova i percorsi migliori per un'esperienza di viaggio fluida ed economica.

Azienda
Swiss Railways (SBB/CFF/FFS)
Treno
Durata media
3h  32m
Prezzo stimato
$82-156
Consigliato
Azienda
various
Viaggio condiviso
Durata media
3h  10m
Prezzo stimato
$15-15
Il più economico
route map
Distanza: 244 km
Durata: 2h 40m

Vedi altre opzioni

Tabella di prezzi
Azienda
FlixBus
Autobus
Durata media
4h  8m
Prezzo stimato
$22-33
Azienda
various
Auto
Durata media
2h  40m
Prezzo stimato
$46-77
Azienda
various
Treno
Durata media
4h  19m
Prezzo stimato
$85-156
Azienda
various
Auto
Durata media
5h  55m
Prezzo stimato
$85-123
Azienda
various
Treno
Aereo
Durata media
3h  48m
Prezzo stimato
$760-761

Confronta i prezzi per le date selezionate

Typemå 27/01ti 28/01on 29/01to 30/01fr 31/01lö 01/02sö 02/02
Autobus $20 $20 $20 $20 $21 $19 $18
Treno $31 $34 $31 $36 $50 $39 $31

Viaggiare da Lucerna a Milano

Il viaggio da Lucerna a Milano offre un passaggio da un'affascinante cittadina circondata da montagne a una metropoli vibrante e stilosa, dove la tradizione incontra il moderno.

Migliori Quartieri di Milano

I quartieri di Milano offrono esperienze diverse che attraggono tutti i visitatori.

Brera
• Arte e cultura ovunque, con gallerie e musei.
• Atmosfera bohémien con caffè affascinanti.
Navigli
• Canali pittoreschi ideali per passeggiate serali.
• Ristoranti e bar vivaci lungo le sponde.
Porta Romana
• Cucina tradizionale e moderna in ristoranti esclusivi.
• Sorgente di vita notturna con eventi animati.

I Momenti Migliori per Visitare le Attrazioni di Milano

Ecco alcuni consigli pratici per goderti le attrazioni di Milano senza stress.

Duomo di Milano
Visita al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare le folle.
Castello Sforzesco
Scopri il castello durante la settimana, preferibilmente martedì o mercoledì.
Galleria Vittorio Emanuele II
Sfrutta i giorni feriali per passeggiare comodamente tra negozi e ristoranti.

Meteo a Milano: Cosa Aspettarsi Durante Tutto l'Anno

Milano presenta un clima temperato con estati calde e inverni freddi, rendendo i periodi da marzo a maggio e da settembre a ottobre i migliori per visitare la città. La scelta della stagione influisce sulle attività all'aperto e sull'atmosfera generale, con eventi culturali che animano la città soprattutto in primavera e autunno.

Raccomandazione Gastronomica a Milano

Un piatto da non perdere a Milano è il risotto alla Milanese, preparato con zafferano e servito in una tradizionale trattoria come Da Pino, dove l'atmosfera vivace e l'uso di ingredienti freschi creano un'esperienza culinaria che si discosta dalle influenze più alpine della cucina di Lucerna. Questa specialità offre sapori ricchi e un legame con la tradizione locale che arricchisce il tuo viaggio.

Lucerna - Milano: Panoramica dei viaggi in autobus, treno, aereo e macchina

Viaggiare tra Lucerna e Milano offre una varietà di opzioni convenienti per soddisfare le tue preferenze, il tuo programma e il tuo budget. Che tu dia priorità all’economicità, alla velocità o al comfort, troverai sicuramente il modo perfetto di viaggiare senza compromettere la qualità o la convenienza.

🚄 Partendo da Lucerna il viaggio in treno per Milano richiede circa 3 ore e 59 minuti, per coprire una distanza di 238 km con un trasferimento. Il primo passo è a bordo di un treno a lunga percorrenza verso Lugano, con una durata di circa 2 ore e 30 minuti, gestito da Schweizerische Bundesbahnen. 🚆 Il secondo passo prevede un treno diretto a Milano Centrale, con una durata di circa 1 ora e 15 minuti. Questo treno transita per Locarno, Chiasso, Como prima di arrivare a Milano Centrale. Le agenzie coinvolte sono Schweizerische Bundesbahnen e Trenord. 🛤️ Questo viaggio offre la possibilità di ammirare i paesaggi in transito, garantendo una piacevole esperienza di viaggio tra due città affascinanti.
Consigli utili per chi viaggia in treno
• Sui treni EuroCity (EC) che collegano Lucerna a Milano, puoi trovare servizi di catering a bordo. Generalmente ci sono carrelli che offrono cibo e bevande, inclusi snack e piatti leggeri, oltre a una selezione di vini e birre locali. Controlla il sito di Trenitalia o SBB per un menù aggiornato prima della partenza.
• Le opzioni di posti sui treni EuroCity includono prima classe, seconda classe ed Economy. La prima classe offre sedili più ampi e maggior comfort, con servizi aggiuntivi come Wi-Fi e menù di ristorazione più elaborati. La seconda classe è comunque confortevole e ideale per viaggiatori con un budget più limitato. Puoi prenotare i tuoi posti direttamente sui siti ufficiali di Trenitalia (trenitalia.com) e SBB (sbb.ch).
• All'arrivo alla Stazione Centrale di Milano, puoi lasciare i bagagli presso il servizio di deposito bagagli situato al piano terra. La stazione offre anche ottimi servizi come ristoranti e negozi. Per raggiungere rapidamente il centro città, prendi la linea M2 della metropolitana (verde) diretta a Cadorna, oppure utilizza il tram numero 9 che ferma proprio davanti alla stazione.
🚌 Il viaggio in autobus da Lucerna a Milano dura circa 4 ore e 38 minuti, coprendo una distanza di 196 km. La prima parte del percorso prevede un viaggio in bus verso la stazione degli autobus di Roma Tiburtina, che richiede circa 4 ore e 20 minuti. 🚌 Successivamente, si prosegue con il bus Roma - Basilea, con partenza da Luzern e arrivo a Milano Lampugnano. L'agenzia che gestisce il servizio è FlixBus, disponibile su https://global.flixbus.com/. 🚌 Un'altra opzione prevede un tempo di viaggio di 3 ore e 46 minuti su una distanza di 186 km, con prima tappa a Bologna in 3 ore e 25 minuti. Il bus Bologna - Milano - Zurigo - Strasburgo, sempre con FlixBus, parte da Luzern e arriva a Milano Lampugnano.

Domande frequenti

Scopri di più sul percorso da Lucerna a Milano.

O scegli la categoria:
La distanza tra Lucerna, in Svizzera, e Milano, in Italia, è di circa 250 chilometri. Per viaggiare tra le due città, è possibile prendere un treno che impiega circa 3 ore e 30 minuti. In alternativa, è possibile viaggiare in auto o in autobus, impiegando circa 3 ore a 4 ore a seconda del traffico e delle condizioni della strada. Consiglierei di verificare gli orari e le tariffe dei diversi mezzi di trasporto per scegliere la soluzione più comoda e conveniente per il viaggio.
Le opzioni di trasporto più economiche e veloci per andare da Lucerna a Milano includono il treno e l'autobus. Il treno, in particolare i treni ad alta velocità, offre un viaggio rapido e confortevole, solitamente impiegando circa 3 ore e 30 minuti per raggiungere Milano. Altri mezzi di trasporto come l'auto privata potrebbero essere più costosi a causa delle tariffe autostradali e del carburante, mentre l'aereo potrebbe essere più veloce ma solitamente più costoso rispetto al treno o all'autobus. Consiglio di confrontare i costi e i tempi di viaggio tra queste opzioni per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
I prezzi di un viaggio da Lucerna a Milano possono variare a seconda del mezzo di trasporto scelto. Ad esempio, il costo del biglietto del treno può variare da circa 30 a 60 euro, a seconda della classe e della disponibilità. Se si opta per l'autobus, i prezzi possono essere più convenienti, con biglietti che variano solitamente da 20 a 40 euro. È importante controllare le tariffe attuali e le promozioni disponibili per ottenere il miglior prezzo per il viaggio tra queste due destinazioni.
Se si desidera viaggiare da Lucerna a Milano senza utilizzare i mezzi pubblici, è possibile noleggiare un'auto e guidare lungo la strada. Il viaggio in auto privata offre flessibilità e la possibilità di fare soste lungo il percorso per visitare città o luoghi di interesse. Un'alternativa potrebbe essere il car sharing o il noleggio di un'auto con conducente privato per un viaggio più confortevole e personalizzato. Assicurarsi di pianificare il percorso in anticipo, tenendo conto dei pedaggi autostradali e delle eventuali restrizioni di circolazione.
Se si desidera viaggiare da Lucerna a Milano senza utilizzare una macchina, è possibile prendere un taxi privato o prenotare un servizio di trasporto privato. In alternativa, è possibile considerare il carpooling con altri viaggiatori o cercare passaggi su piattaforme dedicate. Anche il noleggio di biciclette o lo scambio di viaggio potrebbero essere opzioni sostenibili per raggiungere la destinazione desiderata senza una macchina. Assicurarsi di pianificare in anticipo e valutare le diverse opzioni disponibili per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze di viaggio.
Sì, c'è un collegamento diretto tra Lucerna, in Svizzera, e Milano, in Italia, attraverso il servizio ferroviario. Treni ad alta velocità come l'EuroCity e il Trenitalia Frecciargento operano tra le due città, offrendo un collegamento veloce e conveniente. È consigliabile controllare gli orari dei treni e prenotare i biglietti in anticipo per garantire un viaggio senza intoppi tra Lucerna e Milano.
Non ci sono voli diretti da Lucerna, in Svizzera, a Milano, in Italia, poiché Lucerna non ha un proprio aeroporto internazionale. Tuttavia, è possibile volare da Zurigo, che si trova a circa un'ora di treno da Lucerna, a Milano. Il volo da Zurigo a Milano ha una durata di circa 1 ora e i prezzi dei biglietti variano a seconda della compagnia aerea e dell'anticipo con cui si prenota. Di solito i costi partono da circa 50-100 euro per un volo diretto da Zurigo a Milano.
Ci sono molte opzioni per trovare alloggio vicino a Milano, in Italia. Puoi cercare su siti web di prenotazioni come Booking.com, Airbnb, Expedia o TripAdvisor per trovare hotel, bed & breakfast, appartamenti o case vacanze nella zona circostante di Milano. Inoltre, puoi contattare direttamente gli hotel o le strutture ricettive per verificare la disponibilità e prenotare il tuo soggiorno. Assicurati di considerare la posizione, i servizi offerti e le recensioni degli ospiti prima di prenotare il tuo alloggio vicino a Milano.
Sì, è possibile viaggiare da Lucerna a Milano in bicicletta. Ci sono diverse rotte ciclabili che collegano le due città attraverso paesaggi pittoreschi e strade panoramiche. Il percorso può essere lungo e impegnativo, quindi è consigliabile essere ben preparati fisicamente e avere una buona conoscenza delle strade e delle regole della circolazione in entrambi i paesi. Inoltre, assicurati di pianificare soste lungo il percorso per riposare, mangiare e ammirare i paesaggi durante il viaggio in bicicletta da Lucerna a Milano.