1map logoGo to main page

Da Paestum a Contursi Terme dai $0: 0 modi di viaggiare in autobus, treno, aereo o macchina

Confronta le Opzioni di viaggio e i Prezzi

da
Paestum, Italia
a
Contursi Terme, Italia

Confronta le Opzioni di Treno, Autobus, Aereo e Auto.

Ottieni indicazioni dettagliate, passo dopo passo, per il tuo viaggio da Paestum a Contursi Terme con il pianificatore di viaggio 1Map. Confronta facilmente i prezzi dei biglietti, esplora le diverse opzioni di trasporto e trova i percorsi migliori per un'esperienza di viaggio fluida ed economica.

route map
Distanza: km
Durata:

Viaggiando da Paestum a Contursi Terme

La strada da Paestum a Contursi Terme offre un passaggio da antiche vestigia greche a rigeneranti sorgenti termali, creando un contrasto affascinante tra storia e benessere.

I Migliori Quartieri di Contursi Terme

Contursi Terme vanta quartieri ricchi di fascino e attrattive diverse.

Centro Storico
• Atmosfera autentica con strade acciottolate.
• Ristoranti tipici e piccole boutique.
Zona Termale
• Accesso facile alle terme e benessere.
• Giardini e spazi verdi per rilassarsi.
Area Residenziale
• Tranquillità e servizi locali a disposizione.
• Perfetto per famiglie e soggiorni prolungati.

I Migliori Momenti per Visitare le Attrazioni di Contursi Terme

Saper programmare la visita alle attrazioni può arricchire l'esperienza a Contursi Terme.

Terme di Contursi
Le ore del mattino sono ideali per evitare le folle e godere della tranquillità.
Chiesa di Santa Maria Assunta
Visitarla durante la settimana offre pace e meno turisti.
Piazza Umberto I
Il tardo pomeriggio è perfetto per un'atmosfera vivace senza sovraffollamento.

Meteo a Contursi Terme: Cosa Aspettarsi Durante l'Anno

Contursi Terme gode di un clima mediterraneo, con estati calde e inverni miti, rendendo la primavera e l'autunno i periodi migliori per visitare. La variabilità del tempo può influenzare le attività all'aperto, quindi prepararsi a diverse condizioni è sempre una buona idea.

Consiglio Gastronomico a Contursi Terme

Non perdere l’occasione di assaporare il 'caciocavallo impiccato' in una delle trattorie locali, un piatto che abbina formaggio fuso e ingredienti freschi. A differenza della cucina di Paestum, caratterizzata da sapori marini, qui troverai un'atmosfera rustica e piatti che celebrano i prodotti della terra, offrendo un'esperienza autentica e ricca di sapori.

Domande frequenti

Scopri di più sul percorso da Paestum a Contursi Terme.

O scegli la categoria:
La distanza tra Paestum e Contursi Terme è di circa 50 chilometri in linea d'aria. Per raggiungere Contursi Terme da Paestum in auto, si impiega solitamente circa 1 ora. Se si preferisce utilizzare i mezzi pubblici, si può prendere un treno da Paestum a Salerno e poi un autobus da Salerno a Contursi Terme, il che potrebbe richiedere circa 2 ore e mezza.
Le opzioni di trasporto più economiche e veloci per andare da Paestum a Contursi Terme potrebbero essere l'utilizzo dell'auto propria o il noleggio di un'auto. Guidare direttamente da Paestum a Contursi Terme potrebbe essere la soluzione più rapida ed efficiente, senza dover far fronte ai tempi di attesa dei mezzi pubblici. Inoltre, l'utilizzo dell'auto potrebbe offrire maggiore flessibilità e comodità durante il viaggio.
I prezzi di un viaggio da Paestum a Contursi Terme possono variare a seconda del mezzo di trasporto scelto. Ad esempio, il costo del carburante per guidare con l'auto propria potrebbe essere di circa 10-15 euro considerando la distanza e il costo del carburante attuale. Se si sceglie di prendere i mezzi pubblici, il prezzo di un biglietto combinato treno+autobus potrebbe essere intorno ai 10-15 euro a tratta, a seconda delle tariffe in vigore. È sempre consigliabile verificare i prezzi aggiornati e le offerte disponibili al momento della prenotazione.
Per viaggiare da Paestum a Contursi Terme senza utilizzare i mezzi pubblici, puoi optare per il noleggio di un'auto o utilizzare un servizio di taxi privato. In alternativa, potresti organizzare un carpooling con amici o familiari che dispongono di un'auto. Se desideri un'opzione più ecologica, potresti anche considerare di noleggiare biciclette o scooter per percorrere la distanza tra le due località in modo più sostenibile.
Per viaggiare da Paestum a Contursi Terme senza macchina, puoi considerare di utilizzare un servizio di taxi condiviso o un'auto con autista privato. Un'alternativa potrebbe essere quella di prendere un'auto a noleggio o prenotare un servizio di navetta privata tra le due località. Inoltre, potresti valutare l'opportunità di utilizzare servizi di ride-sharing o carpooling per raggiungere Contursi Terme in modo conveniente e sostenibile.
Attualmente non esiste un collegamento diretto tra Paestum e Contursi Terme. Tuttavia, è possibile raggiungere Contursi Terme da Paestum utilizzando mezzi pubblici come treni e autobus con uno o più trasbordi lungo il percorso. È consigliabile verificare gli orari e le rotte disponibili presso le stazioni ferroviarie e gli uffici informazioni locali per pianificare al meglio il viaggio.
Non ci sono voli diretti tra Paestum e Contursi Terme in quanto entrambe le località non dispongono di aeroporti. In alternativa, è possibile considerare di volare verso aeroporti più vicini come Napoli o Salerno e poi proseguire il viaggio in auto o con mezzi pubblici verso Contursi Terme. I costi dei voli da Paestum verso queste città dipendono dalla compagnia aerea, dalla stagione e dall'anticipo con cui si prenota il biglietto.
A Contursi Terme e nelle vicinanze è possibile trovare diverse opzioni di alloggio, tra cui hotel, bed and breakfast, agriturismi e case vacanze. Si consiglia di consultare piattaforme online come Booking.com, Airbnb, o altri siti di prenotazione per trovare la soluzione che meglio si adatta alle proprie esigenze e al proprio budget. Inoltre, è possibile contattare direttamente i vari alberghi e strutture ricettive della zona per verificare la disponibilità e prenotare direttamente.
Sì, è possibile viaggiare da Paestum a Contursi Terme in bicicletta. La distanza tra le due località è di circa 50 chilometri e si può percorrere principalmente su strade asfaltate. È consigliabile pianificare bene l'itinerario, considerando che potrebbero esserci tratti con traffico veicolare intenso e salite impegnative lungo il percorso.