1map logoGo to main page

Da Milano a TRENTINO ALTO ADIGE dai €12: 5 modi di viaggiare in autobus, treno, aereo o macchina

Confronta le Opzioni di viaggio e i Prezzi

da
Milano, Italia
a
TRENTINO ALTO ADIGE, Italia

Come Arrivare da Milano a TRENTINO ALTO ADIGE: il Modo più Economico, Veloce e Migliore

1Map fornisce indicazioni per città, paesi, monumenti, attrazioni e indirizzi in tutto il mondo, offrendo migliaia di percorsi multimodali per portarti facilmente dal punto A al punto B.

$12 Viaggio condivisoMiglior prezzo
218 kmDistanza
2h 14m Il più veloce

Confronta le Opzioni di Treno, Autobus, Aereo e Auto.

Ottieni indicazioni dettagliate, passo dopo passo, per il tuo viaggio da Milano a TRENTINO ALTO ADIGE con il pianificatore di viaggio 1Map. Confronta facilmente i prezzi dei biglietti, esplora le diverse opzioni di trasporto e trova i percorsi migliori per un'esperienza di viaggio fluida ed economica.

Azienda
Trenitalia Frecce
Treno
Durata media
2h  30m
Prezzo stimato
21-67
Consigliato
Azienda
various
Viaggio condiviso
Durata media
2h  59m
Prezzo stimato
12-14
Il più economico
route map
Distanza: 218 km
Durata: 2h 14m

Vedi altre opzioni

Azienda
Terravision
Autobus
Durata media
4h  20m
Prezzo stimato
20-37
Azienda
various
Treno
Durata media
2h  58m
Prezzo stimato
21-132
Azienda
various
Auto
Durata media
2h  14m
Prezzo stimato
31-54

Viaggiando da Milano a Trentino Alto Adige

Il viaggio da Milano a Trentino Alto Adige offre un'interessante transizione da un'atmosfera metropolitana vibrante a panorami montani sereni.

I Migliori Quartieri in Trentino Alto Adige

Trentino Alto Adige offre un mix affascinante di cultura e natura nei suoi quartieri.

Bolzano
• Centro storico ricco di arte e storia
• Vicinanza alle splendide Dolomiti
Trento
• Castello del Buonconsiglio da visitare
• Ampie piazze piene di caffè vivaci
Merano
• Famosa per le sue terme curative
• Giardini botanici della Trauttmansdorff liberano meraviglie

I Migliori Momenti per Visitare le Attrazioni del Trentino Alto Adige

Scegliere il momento giusto rende la tua visita a Trentino Alto Adige ancora più speciale.

Lago di Braies
Visita al mattino presto in primavera per tranquillità e bellezza.
Castello del Buonconsiglio
Pianifica la visita in bassa stagione per godere di meno folla.
Dolomiti di Sesto
Autunno offre colori spettacolari e meno turisti sui sentieri.

Meteo del Trentino Alto Adige: Cosa Aspettarsi Durante Tutto l'Anno

Il Trentino Alto Adige presenta un clima alpino, con inverni freddi e nevosi e estati miti e soleggiate. I periodi ideali per visitare variano, ma la primavera e l'autunno offrono condizioni ideali per escursioni e attività all'aperto.

Raccomandazione Gastronomica

In Trentino Alto Adige, non perdere l'opportunità di assaporare i Canederli, gnocchi di pane serviti in brodo, che offrono un'esperienza culinaria ricca di sapori locali e tradizioni montane. Rispetto alla cucina milanese, qui l'atmosfera conviviale e l'uso di ingredienti freschi provenienti dalle celebri malghe rendono ogni pasto un momento autentico e memorabile.

operatori Milano - TRENTINO ALTO ADIGE

Esplora le compagnie di trasporto che operano tra Milano e TRENTINO ALTO ADIGE, con prezzi a partire da soli . Queste aziende offrono tariffe competitive, orari flessibili e un’esperienza di viaggio comoda e piacevole.

Treno Mostra i percorsi dei treni
Telefono di contatto
+39 06 68475475
Sito web
https://www.trenitalia.com/en/frecce.html

Treno from Milano Centrale to Trento

Durata media
2h 30m
Prezzo stimato
20-67

Treno from Milano Centrale to Verona Porta Nuova

Durata media
1h 13m
Prezzo stimato
205-54

Treno from Verona Porta Nuova to Trento

Durata media
55m
Prezzo stimato
206-14
Viaggio condiviso
Telefono di contatto
+3 318 576 2228
Sito web
https://www.blablacar.com

Viaggio condiviso from Milan to Trento

Durata media
2h 59m
Prezzo stimato
12-14
Autobus Mostra i percorsi degli autobus
Telefono di contatto
+49 30 300 137 300
Sito web
https://www.flixbus.co.uk

Autobus from Bergamo to Trento

Durata media
2h 30m
Prezzo stimato
677-21

Autobus from Piazza Luigi di Savoia to Bergamo Airport Bus Station

Durata media
50m
Prezzo stimato
675-206
Sito web
https://www.terravision.eu/

Autobus from Piazza Luigi di Savoia to Bergamo Airport Bus Station

Durata media
50m
Prezzo stimato
675-206
Auto

Auto from Milan to Trento

Durata media
2h 14m
Prezzo stimato
31-54

Milano - TRENTINO ALTO ADIGE: Panoramica dei viaggi in autobus, treno, aereo e macchina

Viaggiare tra Milano e TRENTINO ALTO ADIGE offre una varietà di opzioni convenienti per soddisfare le tue preferenze, il tuo programma e il tuo budget. Che tu dia priorità all’economicità, alla velocità o al comfort, troverai sicuramente il modo perfetto di viaggiare senza compromettere la qualità o la convenienza.

🚗 Attraversa pittoreschi paesaggi in macchina per un viaggio di 217,3 km da Milano a Trentino-Alto Adige, durando circa 2h e 14m. 💰 I prezzi per raggiungere il Trentino-Alto Adige da Milano in auto variano da €32 a €55. 🚗 Controlla il servizio di carpooling di Blablacar per opzioni di condivisione del viaggio tra Milano e il Trentino-Alto Adige. Una ottima scelta se non possiedi una patente di guida o desideri evitare i mezzi pubblici.
Prezzo medio
€32 - €55
🚆 Il viaggio da Milano a Trentino-Alto Adige in treno diretto parte da Milano Centrale e arriva a Trento. Il servizio opera una volta al giorno, tutti i giorni, con una durata approssimativa di 2 ore e 30 minuti. 🎟️ I prezzi dei biglietti per il treno da Milano a Trentino-Alto Adige variano da €20 a €69, offrendo un'opzione conveniente per esplorare questa splendida regione montana dell'Italia settentrionale.
Punto di partenza
Milano Centrale station
Punto di arrivo
Trento station
Consigli utili per chi viaggia in treno
• Sulla tratta Milano - Trentino Alto Adige puoi utilizzare il servizio offerto da Trenitalia e Italo. Trenitalia offre un servizio di ristorazione a bordo, con un carrello che passa tra i vagoni con snack, bevande e piatti caldi. Italo, invece, ha un ristorante e un bar, dove puoi ordinare pasti e snack freschi. Ti consiglio di controllare il sito di Trenitalia (trenitalia.com) e di Italo (italotreno.it) per menù aggiornati.
• Su questo percorso, Trenitalia offre diverse opzioni di posti. In prima classe puoi godere di poltrone più ampie e un ambiente più tranquillo, mentre in seconda classe troverai una configurazione più standard. Italo presenta invece l' opzione 'Executive' nelle sue Frecce, con poltrone completamente reclinabili e un servizio di classe superiore, mentre l’'offerta in 'Standard' è ideale per chi cerca un buon confort a un prezzo competitivo.
• Arrivando alla stazione di Bolzano, sarai accolto da una moderna infrastruttura. Prima di uscire, puoi approfittare di un servizio di deposito bagagli presso la stazione. I bagni sono disponibili e puliti. Per arrivare rapidamente nel centro città, prendi il bus numero 10 dalla fermata della stazione; ti porterà in circa 15-20 minuti nel cuore di Bolzano. Inoltre, controlla le informazioni sui collegamenti pubblici aggiornati su mobilitaaltoadige.info
🚌 Non c'è un autobus diretto da Milano a Trentino-Alto Adige. Tuttavia, ci sono servizi che partono da Piazza Luigi di Savoia e arrivano a Trento passando per Bergamo. Il viaggio, compresi i trasferimenti, dura circa 4 ore e 20 minuti. 🚌 I servizi di autobus da Milano a Trentino-Alto Adige, operati da TerraVision IT, partono dalla stazione di Piazza Luigi di Savoia. I servizi di autobus da Milano a Trentino-Alto Adige, operati da FlixBus, arrivano alla stazione di Trento. Ci vogliono 4 ore e 20 minuti per raggiungere TRENTINO ALTO ADIGE da Milano in autobus. 🚌 I prezzi di un autobus tra TRENTINO ALTO ADIGE e Milano variano da € 20 a € 38.
Punto di partenza
Piazza Luigi di Savoia station
Punto di arrivo
Trento station

Domande frequenti

Scopri di più sul percorso da Milano a TRENTINO ALTO ADIGE.

O scegli la categoria:
Il modo più conveniente per viaggiare da Milano a Trentino-Alto Adige è con il carpooling, il quale ha un costo approssimativo di €12-€15 e una durata di circa 2 ore e 59 minuti. Questa opzione offre un ottimo rapporto qualità-prezzo e permette di condividere il viaggio con altri passeggeri, riducendo così le spese di trasporto. È consigliabile prenotare in anticipo per garantirsi un posto e verificare le disponibilità dei viaggiatori disposti condividere il tragitto.
Il modo più rapido per raggiungere Trentino-Alto Adige da Milano è guidare personalmente, impiegando circa 2 ore e 14 minuti e con un costo approssimativo di €32-€55. Questa opzione permette di arrivare a destinazione in maniera veloce e diretta. Allo stesso tempo, offre la libertà di esplorare la zona circostante e muoversi autonomamente durante il viaggio.
La distanza tra Milano e Trentino-Alto Adige è di circa 196.3 chilometri. La strada percorribile è di 217.7 km. I due luoghi sono abbastanza vicini, permettendo un viaggio relativamente breve tra le due destinazioni.
Per viaggiare da Milano a Trentino-Alto Adige senza macchina, la soluzione più conveniente è prendere il treno. Il viaggio in treno dura circa 2 ore e 30 minuti e i biglietti hanno un costo che varia tra 20€ e 69€. I collegamenti ferroviari offrono un'opzione comoda e veloce per raggiungere la destinazione senza dover guidare.
Per raggiungere TRENTINO ALTO ADIGE da Milano, impiegherai circa 2 ore e 30 minuti in treno diretto da Milano Centrale a Trento, con partenza una volta al giorno e includendo eventuali scali durante il viaggio. Il servizio offre un'opzione comoda e veloce per raggiungere la tua destinazione senza dover effettuare cambiamenti. Assicurati di controllare gli orari dei treni in modo da pianificare al meglio il tuo viaggio.
In Trentino-Alto Adige ci sono oltre 2390 hotel tra cui scegliere per il tuo soggiorno. I prezzi per le sistemazioni iniziano da €48. Potrai trovare una vasta gamma di opzioni di alloggio che si adattano alle tue esigenze e al tuo budget durante la tua visita nella regione. Dai al tuo viaggio un tocco speciale scegliendo tra le molte offerte di alloggi disponibili.
Puoi utilizzare il servizio di carpooling di Blablacar per trovare opzioni di condivisione auto tra Milano e il Trentino-Alto Adige. Questo è un ottimo modo per viaggiare se non hai la patente o preferisci evitare i mezzi pubblici. Controlla il sito di Blablacar per le prossime offerte disponibili per il tuo viaggio.
Sì, puoi tranquillamente raggiungere Trentino-Alto Adige in macchina da Milano in circa 2 ore e 14 minuti, percorrendo una distanza di 217,3 km. Questo viaggio ti offre la flessibilità di esplorare la zona circostante e di fermarti lungo il percorso per ammirare i paesaggi mozzafiato che caratterizzano questa regione. Tieni presente che è sempre consigliabile verificare le condizioni del traffico e pianificare il viaggio in base alle tue esigenze per un'esperienza più confortevole e sicura.
Purtroppo, non esiste un autobus diretto da Milano a Trentino-Alto Adige. Tuttavia, ci sono servizi disponibili che partono da Piazza Luigi di Savoia e arrivano a Trento passando per Bergamo. Il viaggio, comprese le coincidenze, dura circa 4 ore e 20 minuti. Suggerirei di verificare gli orari e le disponibilità dei trasporti prima di partire per assicurarsi una pianificazione ottimale del viaggio.
Per prendere il bus da Milano a Trentino-Alto Adige, dovrai recarti alla stazione di partenza presso Piazza Luigi di Savoia. I servizi di autobus da Milano a Trentino-Alto Adige sono operati da TerraVision IT. Assicurati di controllare gli orari dei bus e di raggiungere la stazione in anticipo per garantire una partenza senza intoppi. Una volta a bordo, potrai goderti il viaggio verso la bellissima regione di Trentino-Alto Adige.
Il treno da Milano a Trentino-Alto Adige è operato da Trenitalia Frecce e arriva alla stazione di Trento, in Trentino-Alto Adige. Questa è la destinazione finale del servizio ferroviario da Milano. Dopo il viaggio in treno, raggiungerai Trento, una delle principali stazioni ferroviarie della regione Trentino-Alto Adige.
Sì, c'è un treno diretto che collega Milano Centrale a Trento in TRENTINO ALTO ADIGE. Il servizio ferroviario parte una volta al giorno e opera tutti i giorni. Il viaggio dura circa 2 ore e 30 minuti, offrendo un'opzione comoda e veloce per spostarsi tra le due destinazioni. Puoi controllare gli orari e prenotare i biglietti in anticipo per assicurarti un posto sul treno.
Per prendere il treno da Milano a Trentino-Alto Adige, dovrai recarti alla stazione di Milano Centrale, da dove partono i servizi ferroviari per la destinazione desiderata. I treni sono gestiti da Trenitalia Frecce, assicurati di controllare gli orari e prenotare i biglietti in anticipo per garantirti un viaggio senza intoppi. La stazione di Milano Centrale è facilmente accessibile tramite i mezzi pubblici o in taxi, assicurandoti un comodo inizio al tuo viaggio verso Trentino-Alto Adige.
Il costo di un biglietto del treno da Milano a Trentino-Alto Adige varia tra €20 e €69, a seconda del tipo di servizio e della classe di viaggio scelta. È consigliabile controllare i prezzi in base alla disponibilità e prenotare in anticipo per ottenere le tariffe migliori. I prezzi possono variare in base alla stagione e alla disponibilità dei posti, quindi è consigliabile essere flessibili nelle date di viaggio per trovare tariffe più convenienti. Assicurati di controllare le promozioni e gli sconti disponibili per ridurre ulteriormente i costi del viaggio in treno da Milano a Trentino-Alto Adige.
Il costo di un biglietto del bus tra Milano e Trentino-Alto Adige varierà generalmente da €20 a €38, a seconda della linea e della disponibilità. È consigliabile controllare i prezzi e gli orari dei bus in anticipo per trovare la tariffa più conveniente. Tieni presente che i costi potrebbero variare in base alla stagione e alla disponibilità dei posti. Viaggiare in bus è un'opzione economica e conveniente per raggiungere la regione di Trentino-Alto Adige da Milano.
Il costo del viaggio in auto da Milano a Trentino-Alto Adige varia da €32 a €55, a seconda delle condizioni del traffico e del carburante. È importante considerare anche eventuali pedaggi autostradali lungo il percorso. In generale, si stima che il viaggio in auto richieda circa 3 ore, ma i tempi effettivi potrebbero variare a seconda delle circostanze stradali.