1map logoGo to main page

Da Caserta a San Martino Valle Caudina dai $4: 6 modi di viaggiare in autobus, treno, aereo o macchina

Confronta le Opzioni di viaggio e i Prezzi

da
Caserta, Italia
a
San Martino Valle Caudina, Italia

Come Arrivare da Caserta a San Martino Valle Caudina: il Modo più Economico, Veloce e Migliore

1Map fornisce indicazioni per città, paesi, monumenti, attrazioni e indirizzi in tutto il mondo, offrendo migliaia di percorsi multimodali per portarti facilmente dal punto A al punto B.

$4 in autobusMiglior prezzo
37 kmDistanza
39m Il più veloce

Confronta le Opzioni di Treno, Autobus, Aereo e Auto.

Ottieni indicazioni dettagliate, passo dopo passo, per il tuo viaggio da Caserta a San Martino Valle Caudina con il pianificatore di viaggio 1Map. Confronta facilmente i prezzi dei biglietti, esplora le diverse opzioni di trasporto e trova i percorsi migliori per un'esperienza di viaggio fluida ed economica.

Azienda
Air Campania S.r.l.
Autobus
Durata media
1h  48m
Prezzo stimato
$4-6.08
Consigliato
Azienda
Air Campania S.r.l.
Autobus
Durata media
1h  48m
Prezzo stimato
$4-6.08
Il più economico
route map
Distanza: 37 km
Durata: 39m

Vedi altre opzioni

Azienda
various
Treno
Autobus
Durata media
2h  53m
Prezzo stimato
$4-8
Azienda
various
Auto
Durata media
39m
Prezzo stimato
$6.08-9.36
Azienda
various
Treno
Autobus
Durata media
2h  28m
Prezzo stimato
$8-4.44
Azienda
various
Taxi
Durata media
39m
Prezzo stimato
$142.48-171.64

Viaggiare da Caserta a San Martino Valle Caudina

Il percorso da Caserta a San Martino Valle Caudina offre un'emozionante transizione da un vibrante centro urbano ricco di storia e cultura a un affascinante paesaggio rurale, caratterizzato da tradizioni locali autentiche.

I Migliori Quartieri di San Martino Valle Caudina

San Martino Valle Caudina offre quartieri accoglienti e ricchi di storia.

Centro Storico
• Atmosfera tradizionale con strade acciottolate.
• Edifici storici che raccontano storie locali.
San Bartolomeo
• Ideale per scoprire la cultura locale.
• Ottimi ristoranti con cucina tipica.
Rione Piani
• Vista panoramica sulla valle.
• Aree verdi per passeggiate rilassanti.

I Migliori Momenti per Visitare le Attrazioni di San Martino Valle Caudina

Scoprire il momento ideale per visitare le attrazioni rende l'esperienza unica.

Castello di San Martino
Visitalo nei giorni feriali per evitare le folle e godere della quiete.
Chiesa di San Bartolomeo
La mattina presto offre luce migliore per ammirare gli affreschi.
Parchi Locali
In primavera, per godere dei fiori in piena fioritura e temperature piacevoli.

Meteo di San Martino Valle Caudina: Cosa Aspettarsi Durante l'Anno

Il clima di San Martino Valle Caudina è tipicamente mediterraneo, con estati calde e inverni miti. I mesi primaverili e autunnali rappresentano i periodi ideali per visitare, poiché le temperature sono piacevoli e gli affollamenti sono ridotti, rendendo ogni esperienza notevole.

Raccomandazione Gastronomica a San Martino Valle Caudina

Prova il 'caciocavallo impiccato', un piatto tipico che rispecchia la tradizione culinaria locale, in contrapposizione alla ricchezza dei piatti casertani. L’atmosfera familiare e l’uso di ingredienti freschi del territorio rendono l'esperienza culinaria a San Martino Valle Caudina davvero autentica.

operatori Caserta - San Martino Valle Caudina

Esplora le compagnie di trasporto che operano tra Caserta e San Martino Valle Caudina, con prezzi a partire da soli . Queste aziende offrono tariffe competitive, orari flessibili e un’esperienza di viaggio comoda e piacevole.

Autobus
Telefono di contatto
+39 0825 2041
Sito web
http://aircampania.it

Autobus from Caserta to Montesarchio

Durata media
45m
Prezzo stimato
€2.9-4.8

Autobus from Benevento to San Martino Valle Caudina

Durata media
45m
Prezzo stimato
€2.9-4.8

Autobus from Cancello to Montesarchio

Durata media
35m
Prezzo stimato
€3.86-3.8
Treno
Telefono di contatto
+39 06 68475475
Sito web
https://www.trenitalia.com/en.html

Treno from Caserta to Benevento

Durata media
1h 11m
Prezzo stimato
€4.8-3.82

Treno from Caserta to Cancello

Durata media
15m
Prezzo stimato
€3.83-3.8

Treno from Caserta to Benevento

Durata media
43m
Prezzo stimato
€8.6-3.85
Taxi

Taxi from Caserta to San Martino Valle Caudina

Durata media
39m
Prezzo stimato
€133-162

Domande frequenti

Scopri di più sul percorso da Caserta a San Martino Valle Caudina.

O scegli la categoria:
La distanza tra Caserta e San Martino Valle Caudina è di circa 50 chilometri. Solitamente, in auto o in autobus, il viaggio tra le due località può durare tra i 45 e i 60 minuti, a seconda del traffico. Se si sceglie di viaggiare in treno, il tempo di percorrenza può essere intorno ai 90 minuti a causa delle coincidenze.
Le opzioni di trasporto più economiche e veloci per andare da Caserta a San Martino Valle Caudina sono solitamente l'autobus o l'auto privata. L'autobus può essere un'opzione conveniente in termini di costo e offre un servizio diretto tra le due località. Tuttavia, se si preferisce maggiore flessibilità e comodità, l'auto privata potrebbe essere la scelta migliore, permettendo di raggiungere la destinazione in meno tempo e con maggiore libertà di movimento.
I prezzi di un viaggio da Caserta a San Martino Valle Caudina variano a seconda del mezzo di trasporto scelto. Ad esempio, il costo di un biglietto dell'autobus può essere di circa 5-10 euro a tratta, a seconda dell'operatore e della classe di servizio. Se si opta per l'auto privata, si dovranno considerare i costi del carburante e eventuali pedaggi autostradali, che possono variare in base al consumo e al percorso scelto. In alternativa, il costo di un biglietto del treno per questa tratta potrebbe essere intorno ai 10-15 euro, a seconda della tipologia di servizio e della disponibilità di promozioni.
Per viaggiare da Caserta a San Martino Valle Caudina senza utilizzare i mezzi pubblici, si possono considerare diverse opzioni. Ad esempio, è possibile noleggiare un'auto e percorrere la distanza in autonomia, attraverso la SS7 Appia o la A16 Napoli-Bari. Un'alternativa potrebbe essere il carpooling, condividendo l'auto con altre persone che effettuano lo stesso tragitto e dividendo i costi del viaggio. Altri mezzi alternativi potrebbero includere il taxi o servizi di ride-sharing come Uber o Lyft.
Per viaggiare da Caserta a San Martino Valle Caudina senza una macchina, puoi considerare l'opzione di prendere un taxi o servizi di ride-sharing come Uber o Lyft. In alternativa, potresti organizzare un carpooling con amici o conoscenti che effettuano lo stesso percorso. Se preferisci un'opzione più ecologica, potresti anche valutare la possibilità di utilizzare una bicicletta o muoverti a piedi lungo percorsi panoramici.
Attualmente non esiste un collegamento diretto tra Caserta e San Martino Valle Caudina in termini di mezzi di trasporto pubblici come treni o autobus. Tuttavia, è possibile organizzare un servizio di taxi privato o di ride-sharing per raggiungere la destinazione senza dover cambiare mezzo di trasporto. Altrimenti, potresti considerare di noleggiare un'auto per avere maggiore flessibilità nel viaggio tra le due località.
Non esiste un servizio di volo diretto tra Caserta e San Martino Valle Caudina, poiché entrambe le località non dispongono di aeroporti. La soluzione più pratica per spostarsi tra le due città è utilizzare mezzi di trasporto terrestri come auto, autobus o treno. I costi dipenderanno dal mezzo scelto e dal tipo di servizio selezionato, ma di solito viaggiare in treno o in autobus tra le due località è un'opzione più conveniente rispetto all'affitto di un'auto o a un servizio di taxi privato.
A San Martino Valle Caudina e nei dintorni è possibile trovare alloggi presso agriturismi, bed and breakfast, case vacanze e piccoli hotel. Puoi cercare su piattaforme online come Booking.com, Airbnb, Expedia o contattare direttamente le strutture ricettive della zona. In alternativa, puoi rivolgerti all'ufficio turistico locale per ottenere informazioni su alloggi disponibili e prenotazioni.
Sì, è possibile viaggiare da Caserta a San Martino Valle Caudina in bicicletta. Il percorso potrebbe essere impegnativo a causa delle strade collinari e della distanza di circa 50 chilometri tra le due località. È consigliabile pianificare attentamente il percorso, considerare le condizioni stradali e la propria preparazione fisica prima di intraprendere il viaggio in bicicletta.