1map logoGo to main page

Da Vallata a Avellino dai $0: 0 modi di viaggiare in autobus, treno, aereo o macchina

Confronta le Opzioni di viaggio e i Prezzi

da
Vallata, Italia
a
Avellino, Italia

Confronta le Opzioni di Treno, Autobus, Aereo e Auto.

Ottieni indicazioni dettagliate, passo dopo passo, per il tuo viaggio da Vallata a Avellino con il pianificatore di viaggio 1Map. Confronta facilmente i prezzi dei biglietti, esplora le diverse opzioni di trasporto e trova i percorsi migliori per un'esperienza di viaggio fluida ed economica.

route map
Distanza: km
Durata:

Traveling From Vallata to Avellino

Il viaggio da Vallata ad Avellino offre un passaggio da un pittoresco paese di montagna a un vivace centro urbano, rivelando una varietà di esperienze culturali e culinarie lungo il percorso.

Best Neighbourhoods in Avellino

I quartieri di Avellino offrono esperienze ricche di storia e cultura.

Centro Storico
• Ricco di architettura storica e monumenti.
• Ottime trattorie con cucina tipica locale.
Rione San Tommaso
• Atmosfera vivace e tradizionale.
• Mercati rionali con prodotti freschi e genuini.
Piazza Libertà
• Centro della vita sociale con eventi frequenti.
• Caffè all'aperto per gustare un espresso.

Best Times To Visit Avellino's Attractions

Scoprire gli orari migliori per visitare le attrazioni di Avellino rende l'esperienza più piacevole.

Duomo di Avellino
Visitarlo al mattino presto per evitare le folle e goderti la tranquillità.
Castello di Avellino
Pianifica la tua visita durante i giorni feriali per un'esperienza più intima.
Parco di Avellino
Ideale da esplorare in primavera, quando i fiori sono in bloom.

Avellino Weather: What to Expect Year-Round

Avellino presenta un clima mediterraneo, con estati calde e inverni freschi. Le stagioni di maggio e settembre sono particolarmente piacevoli, offrendo condizioni ideali per esplorare la città senza le temperature estreme.

Consiglio per la Ristorazione ad Avellino

A Avellino, non perdere l'occasione di gustare i famosi 'gattò di patate', un piatto tradizionale ricco di sapore e preparato con ingredienti freschi locali, che offre un contrasto con la cucina più semplice di Vallata. Il ristorante 'Osteria dei Cacciatori' ti accoglierà in un'atmosfera calda e conviviale, permettendoti di immergerti nelle autentiche tradizioni culinarie irpine.

Domande frequenti

Scopri di più sul percorso da Vallata a Avellino.

O scegli la categoria:
La distanza tra Vallata e Avellino è di circa 42 chilometri. In genere, per percorrere questo tragitto in auto privata ci vogliono circa 40-50 minuti, a seconda del traffico. Se si sceglie di utilizzare i mezzi pubblici, come autobus o treno, il tempo di percorrenza potrebbe variare tra 1 ora e 1 ora e 30 minuti a seconda degli orari e delle coincidenze disponibili.
Le opzioni di trasporto più economiche e veloci per andare da Vallata a Avellino sono generalmente rappresentate dall'utilizzo dell'auto propria o da servizi di car sharing, che permettono di raggiungere la destinazione in circa 40-50 minuti, a seconda del traffico. Altri mezzi di trasporto come autobus o treno potrebbero essere più economici ma richiedere tempi di percorrenza più lunghi, tra 1 ora e 1 ora e 30 minuti. In alternativa, il servizio di taxi potrebbe essere più veloce ma anche più costoso rispetto alle altre opzioni.
I prezzi di un viaggio da Vallata ad Avellino possono variare a seconda del mezzo di trasporto scelto. Ad esempio, utilizzando l'auto propria si dovrebbero considerare i costi del carburante e eventuali pedaggi autostradali, che potrebbero ammontare a circa 10-15 euro andata e ritorno. Se si opta per i mezzi pubblici come autobus o treno, i prezzi dei biglietti possono variare tra i 5 e i 15 euro a seconda del tipo di servizio e delle eventuali promozioni disponibili. I taxi potrebbero essere la soluzione più costosa, con una tariffa che potrebbe superare i 50 euro per il viaggio.
Per viaggiare da Vallata a Avellino senza utilizzare i mezzi pubblici, puoi considerare di noleggiare un'auto e percorrere il tragitto in autonomia. Puoi anche optare per un servizio di taxi o di ride-sharing come Uber, prenotando un trasporto privato per il viaggio. Se preferisci un'opzione più ecologica, potresti valutare la possibilità di utilizzare una bicicletta o di organizzare un carpooling con amici o parenti che dispongono di un'auto.
Per viaggiare da Vallata a Avellino senza macchina, puoi considerare di utilizzare un servizio di taxi o di ride-sharing come Uber. In alternativa, potresti prendere in considerazione l'opzione di noleggiare una bicicletta e percorrere il tragitto in modo eco-sostenibile. Se disponibile, potresti anche valutare la possibilità di partecipare a un servizio di carpooling con altre persone che effettuano lo stesso tragitto.
Sì, esiste un collegamento diretto tra Vallata e Avellino tramite servizi di autobus. Le due città sono collegate da linee di trasporto pubblico che operano su base regolare, offrendo un modo conveniente per spostarsi da un luogo all'altro. Questi servizi consentono ai viaggiatori di raggiungere Avellino da Vallata in modo efficiente e senza dover effettuare cambi intermedi.
Non esistono voli diretti da Vallata ad Avellino in quanto le due città sono relativamente vicine e generalmente si preferisce utilizzare altri mezzi di trasporto come l'auto o i mezzi pubblici per spostarsi tra di loro. Pertanto, non è possibile fornire informazioni sulla durata del volo o sui costi associati a tale percorso. Tuttavia, i viaggiatori possono considerare l'opzione di noleggiare un'auto o utilizzare i servizi di autobus per raggiungere Avellino da Vallata.
Puoi trovare diverse opzioni di alloggio vicino ad Avellino consultando siti web di prenotazioni di hotel come Booking.com, Expedia, o Airbnb. Inoltre, puoi cercare agriturismi o bed and breakfast nella zona circostante per un'esperienza più autentica. Assicurati di controllare le recensioni e le posizioni degli alloggi per scegliere quello più adatto alle tue esigenze e preferenze.
Sì, è possibile viaggiare da Vallata ad Avellino in bicicletta. La distanza tra le due località è di circa 42 chilometri e il percorso può essere affrontato su strade di campagna e collinari. È consigliabile pianificare attentamente il percorso, tenendo conto del traffico e della sicurezza stradale, e assicurarsi di essere adeguatamente equipaggiati per affrontare il tragitto.